Nell'ambito dell'attività dello sportello per l'utilizzo e la protezione dei dati, negli ultimi anni abbiamo risposto alle domande delle direzioni scolastiche, del corpo insegnante e dell'amministrazione scolastica.

Dopo la conclusione del mandato per lo sviluppo di una politica d'utilizzo dei dati (2021-2025), ora è possibile rivolgerci delle domande su «l'utilizzo dei dati», «le tecnologie per l’educazione», «l'informazione e sicurezza giuridica» o «l'identità digitale».

Trasmissione dei dati personali

Il trasferimento di dati personali nell'ambito educativo solleva spesso questioni legali e organizzative. Il trasferimento di dati personali conforme alla protezione dei dati richiede processi trasparenti e linee guida chiare.

Archiviazione dei dati nel cloud

Quando si archiviano i dati nel cloud, sono necessarie linee guida e misure di sicurezza ben definite per garantire la protezione dei dati. La crittografia e la scelta di fornitori affidabili sono fondamentali per la protezione dei dati sensibili.

Utilizzo di dispositivi personali per scopi scolastici (BYOD)

Le alunne e gli alunni utilizzano sempre più spesso i propri dispositivi personali durante le lezioni. La gestione del BYOD richiede linee guida chiare per garantirne un utilizzo sicuro.

Sicurezza dell'informazione e dei dati a scuola e nell'azienda formatrice

La sicurezza delle informazioni e dei dati è fondamentale per proteggere i dati personali, in particolare quelli sensibili, da accessi non autorizzati e usi impropri a scuola o nelle aziende formatrici.

Diritti d'autore delle immagini, dei testi e della musica

Immagini, testi e musica sono soggetti alla legge sul diritto d'autore. Il loro corretto utilizzo deve essere garantito dalla direzione della scuola e dal corpo insegnante.

Cybermobbing

Il cyberbullismo ha un impatto negativo sulla salute mentale e sul benessere di studentesse e studenti. Le scuole devono essere proattive nell'affrontare il cyberbullismo attraverso la prevenzione e la sensibilizzazione, e creando un ambiente di supporto per le vittime.

Scuola conforme alla protezione dei dati

Il trattamento dei dati personali conforme alla protezione dei dati pone una serie di sfide alle scuole. Nel nostro dossier «Scuola conforme alla protezione dei dati» affrontiamo queste sfide e forniamo alle scuole informazioni utili e strumenti pratici.

Linee guida cantonali

Oltre a ciò offriamo una raccolta di schede informative, guide, basi giuridiche e altri contenuti provenienti da tutti i Cantoni e da fonti sovraregionali (in tedesco e francese).