Contenuto

La gestione dell'utilizzo e della protezione dei dati è complessa. Per ridurre le incertezze, abbiamo risposto a domande legali e tecniche sull'utilizzo e la protezione dei dati nel contesto della scuola e dell'insegnamento. Nell'ambito della nostra attività di consulenza, abbiamo anche raccolto una serie di schede informative e guide cantonali su temi come la proprietà intellettuale, la sicurezza dei dati e i dati sensibili nel sistema formativo. L'uso conforme alla protezione dei dati delle applicazioni per l’apprendimento e dei materiali didattici digitali, l'archiviazione dei dati nel cloud, la trasmissione dei dati personali, l'utilizzo di dispositivi personali per scopi scolastici (BYOD) e la sicurezza delle informazioni e dei dati a scuola o nell'azienda formatrice sono solo alcuni dei temi che interessano il sistema formativo.

Contatto

Dopo la conclusione del mandato «Sviluppo di una politica d’utilizzo dei dati», gestiamo ora un punto di contatto centrale per le sue richieste a riguardo di tutti i nostri temi principali: «utilizzo dei dati», «tecnologie per l’educazione», «informazione e sicurezza giuridica» e «identità digitale». Tutte le sue richieste possono essere inviate tramite il nostro formulario di contatto.

La nostra offerta

  • Supporto e consigli pratici nell'ambito della protezione e dell'utilizzo dei dati rivolto alle direzioni scolastiche e al personale dei servizi amministrativi dell'educazione.
  • Risposte alle questioni tecniche, legali ed etiche, specificatamente per la scuola dell'obbligo e il livello secondario II.

Nel caso in cui non disponevamo né delle conoscenze né delle competenze necessarie per rispondere a una domanda complessa, la trasmettevamo a servizi di ricerca e di sviluppo.

La futura politica d'utilizzo dei dati

II risultati dello sportello sono stati presi in considerazione per lo sviluppo di una politica d'utilizzo dei dati (come anche per il programma per i progetti sull'utilizzo dei dati).

In questo contesto è stato particolarmente importante:

  • conoscere le richieste più urgenti e i bisogni d’intervento più importanti nell'ambito dell'utilizzo e della protezione dei dati nello spazio formativo digitale e
  • garantire uno sviluppo continuo delle conoscenze.

L'obiettivo era quello di creare per il futuro un valore aggiunto chiaro per il sistema formativo grazie a un utilizzo mirato dei dati. Idealmente, questo potrebbe portare anche a una maggiore coerenza in tutta la Svizzera per quanto concerne la gestione dell'utilizzo e della protezione dei dati.