Nel primo episodio (francese), Benjamin Volland si occupa di una delle questioni principali che si presenta regolarmente nel contesto dell’impiego dei media digitali nella scuola: a cosa serve il loro utilizzo? Si tratta dunque di determinare ciò che si sa in merito all’impatto che i media digitali hanno sull'apprendimento. Essi possono agevolare l’apprendimento? La risposta a questa domanda non è né «sì» né «no».

0:00 -:--
Scaricare il podcast

Questo podcast è disponibile con la licenza Creative Commons CC BY-NC-ND.

Ha perso un episodio?

Tutti gli episodi della serie di podcast di Benjamin Volland si trovano sulla pagina dedicata a questo tema.

Desidera saperne di più in merito a questo rapporto?

Le principali osservazioni, delle analisi per livello scolastico, dei grafici e delle tabelle sono disponibili nel rapporto in formato PDF.

Articoli correlati

Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo

I numeri attuali dell’Ufficio federale della cibersicurezza mostrano che la sicurezza delle informazioni è più importante che mai. Gli attacchi non sono solo aumentati, ma allo stesso tempo diventano sempre più professionali. Il nostro dossier Educa «Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo» offre un’introduzione sull’argomento e presenta delle opportunità di miglioramento.

Gestione del materiale didattico dalla prospettiva della protezione dei dati

Nell'ambito del programma di utilizzo dei dati, abbiamo collaborato con il Canton Argovia per esaminare la gestione del materiale didattico dalla prospettiva della protezione dei dati. I risultati del progetto sono ora disponibili. Sono stati individuati degli approcci risolutivi sia a livello cantonale che intercantonale.

Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo: nuovo dossier

Più il sistema formativo diventa digitale, più le istituzioni scolastiche sono esposte a ciberattacchi. È importante dare quindi la priorità alla sicurezza delle informazioni. Il nostro nuovo dossier Educa «Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo» è dedicato proprio a questo tema.

Lo spazio formativo svizzero è uno spazio ricco di dati

La segretaria generale della CDPE Susanne Hardmeier commenta il rapporto «Politica d'utilizzo dei dati nello spazio formativo svizzero. Approcci di sviluppo per una realizzazione coerente», che considera una fonte di orgoglio e invita a guardare al futuro con rispetto.