Perché per le scuole di Böztal era importante aderire a Edulog?

Dominique Diethelm: A dire il vero, è stato il desiderio di un insegnante di lavorare con Edulog, e così siamo arrivati a Edulog. Questo insegnante ci ha presentato i vantaggi, il comune ha deciso di testare Edulog e di finanziare la realizzazione tecnica per aderirvi. Il nostro servizio informatico ha quindi eseguito la connessione, partendo da zero. Tecnicamente siamo connessi a Edulog dal mese di dicembre 2021. A seguito dell’aggregazione dei quattro comuni, avvenuta il primo gennaio 2022, non abbiamo ancora potuto utilizzare appieno Edulog nell’insegnamento, questo dovrebbe però essere fattibile nel corso dell’anno.

Com'è stata realizzata l'adesione delle scuole di Böztal?

Il collegamento a Edulog è stato realizzato dal servizio informatico del comune, che ha diretto il progetto, sia sul piano tecnico che amministrativo, rimanendo sempre in contatto con la segreteria di Edulog. Grazie a questa collaborazione, l’adesione della nostra scuola a Edulog è stata molto semplice.

«  Per noi, è importante che l’accesso ai servizi online sia semplice malgrado le diverse sedi.  »

Cosa cambierà con Edulog?

Spero che l’utilizzo dei servizi online sarà più semplice e più facilmente accessibile. Ora non siamo più una sola scuola ma tre scuole con sedi distinte. Per noi, è importante che l’accesso ai servizi online sia semplice e che vi si possa accedere malgrado le diverse sedi.

Cosa direbbe a dei comuni che intendessero aderire a Edulog?

Dopo aver testato Edulog nelle classi, e constato che vi è effettivamente un valore aggiunto nel suo utilizzo, non posso che raccomandare Edulog, in particolar modo lo ritengo adatto ai piccoli comuni che si aggregano. Il processo di adesione, come l'abbiamo vissuto noi, è stato relativamente semplice.

Nota: In una versione precedente dell'articolo, è stata riprodotta, in forma abbreviata, una dichiarazione della direttrice della scuola.

Articoli correlati

«Costruire la propria identità digitale in modo responsabile»

Per David Rey i viaggi di studio digitali dei giovani e un utilizzo dei dati solidamente regolamentato nello spazio formativo sono indissolubilmente legati. Ne discuterà nella sua conferenza al convegno Educa25.

L’ADS promuove l’attestato di maturità digitale

L’Amministrazione digitale Svizzera (ADS) promuove il progetto «L’attestato di maturità come certificato digitale», il primo progetto innovativo dell’ADS nel sistema formativo. In collaborazione con Switch e l’EPFL testiamo dei certificati digitali sulla base dell’infrastruttura e-ID, rendendo più efficiente la verifica dell’autenticità dell’attestato di maturità.

«I servizi online aumenteranno e un accesso sicuro e facile diventerà sempre più importante»

Anche il Principato del Liechtenstein è convinto di Edulog. È appena entrato a fare parte della Federazione e intraprenderà l’introduzione quest’anno. Stefan Schädler, il coordinatore dell’informatica scolastica presso l’Ufficio dell’educazione, ci parla delle ragioni e delle sue esperienze durante l’adesione a Edulog dall’estero.

«Desideriamo offrire supporti didattici in modo sicuro, efficiente e intuitivo»

La casa editrice Lehrmittelverlag St. Gallen, un attore affermato nella Svizzera tedesca, offrirà i suoi due nuovi prodotti appolino® e stitch! tramite Edulog. Seguiranno altri prodotti nel 2025. Il direttore Christian Grob ci parla degli sviluppi dell'offerta di materiali didattici, delle sue esperienze con l'adesione e dei vantaggi di Edulog.