Al liceo di Aaringen (nel Canton Quantus), il nuovo quotidiano di Ida è dominato dai servizi online. Strumenti di collaborazione, di gestione dei corsi, di ricerca: Ida necessita costantemente di un login per accedere a questi strumenti. Una cosa non è cambiata per Ida: il suo pseudonimo Edulog, che l’ha accompagnata da quando ha lasciato la scuola Fliedermatte. Può quindi continuare a lavorare con Edulog (francese) e ad accedere ai servizi online grazie a un unico login.

Ida spiega a Adi come Edulog l’ha accompagnata nella nuova scuola (francese)

Per poter caricare un video da Vimeo, deve prima autorizzare i cookie in «Analisi e statistiche» e «Confort e partenariato».

Il direttore del liceo risponde con piacere alle domande, delle studentesse e degli studenti, dei genitori e del corpo insegnante, che riguardano le preoccupazioni sulla protezione dei dati personali. «Attualmente, ci sono molti servizi online, e noi come scuola non siamo in grado di verificare tutte le offerte. Edulog ci permette di garantire la sicurezza e la protezione dei dati quando si accede ai servizi online. In questo caso, sono trasmessi solo i dati necessari», spiega il direttore.

Le utenti e gli utenti hanno una panoramica dei loro dati. Hanno a disposizione una lista sulla quale possono vedere in ogni momento quali sono le informazioni che Edulog ha trasmesso a quale servizio al momento del login.

Articoli correlati

9.11.2023

Edulog viene utilizzato anche nella formazione professionale. Il servizio online bin-educa supporta la formazione delle falegnami e dei falegnami in Svizzera. L'accesso tramite Edulog consente di risparmiare tempo durante le lezioni e contribuisce alla mobilità di apprendiste e apprendisti nei diversi luoghi di apprendimento.

11.4.2023

Dal mese di marzo, Michael Umbricht è il nuovo presidente del gruppo di pilotaggio di Edulog. Questo gruppo supervisiona lo sviluppo di Edulog per i Cantoni. Il segretario generale del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport del Canton Argovia spiega quindi come vede la digitalizzazione e quali sono le sfide che Edulog e i Cantoni devono affrontare.

9.12.2022

La Germania, come la Svizzera, sta lavorando a un accesso centralizzato, semplificato e sicuro ai servizi online del sistema educativo. I punti comuni sono parecchi. In particolar modo la possibilità d'imparare gli uni dagli altri.

16.1.2023

Con eXaminer, gli esami possono essere sostenuti online. La richiesta di questa procedura sta aumentando a tutti i livelli dell'istruzione e anche oltre. Buone notizie: l'azienda di San Gallo ha da poco aderito a Edulog. Il direttore Pascal Bischof ci spiega perché.