Salta al contenuto principale
Attualità →
Temi →
  • Tecnologie per l’educazione
  • Utilizzo dei dati
  • Informazione e sicurezza giuridica
  • Identità digitali
Attività →
  • Reti
  • Servizi online
  • Convenzioni quadro
  • Eventi
  • Progetti conclusi
Chi siamo →
  • Contesto Confederazione e Cantoni
  • Agenzia specializzata
  • Team
  • Lavorare per Educa
  • Centanni: 1921–2021
Contatto
  • Tedesco
  • Francese
  • Italiano
  • Inglese
Contatto
Home Attualità

Rapporto sul sistema educativo svizzero 2023

Il rapporto sul sistema educativo svizzero 2023 è ora disponibile e presenta la realtà del sistema educativo. Il coronavirus ne ha ritardato la pubblicazione di un anno, cosa che ha permesso agli autori di includervi anche le più recenti analisi sull'impatto del COVID-19. Il rapporto mostra anche che la crisi ha offerto nuove opportunità nel campo della digitalizzazione.

7.3.2023
Sito web
Condividere questa pagina

Articoli correlati

Tutti gli articoli
29.10.2024

Potenziali e sfide dell’IA nella formazione continua

Roy Franke, responsabile del Settore digitale presso la Scuola cantonale per la formazione professionale di Zurigo, discute del potenziale e delle sfide dell’IA nell'ambito della formazione professionale continua, prestando particolare attenzione a come il ruolo di formatrici e formatori sta cambiando.
Sito web
30.9.2024

Educa24: i dati come base dei sistemi di IA

Il nostro convegno ha dato uno sguardo dietro le quinte dei sistemi di IA, focalizzando l’attenzione sul ruolo centrale che i dati svolgono all’interno di tali sistemi nonché illustrando il potenziale e le sfide dell’intelligenza artificiale nel sistema formativo.
Dettagli
Abbonarsi alla Newsletter

I campi segnati con un * sono obbligatori

Titolo *
Interessi/Temi *
Protezione dei dati
Lingue
  • Tedesco
  • Francese
  • Italiano
  • Inglese
Servizi online
  • Edulog
  • Navigatore
Social media
Ricerca su Educa
  • Alla ricerca
Educa
Erlachstrasse 21 3012 Berna
+41 31 300 55 00 info@!zilch!educa.ch
  • Lavorare per Educa
  • Impressum
  • Dichiarazione sulla protezione dei dati
CC BY-NC-ND 2025