Il risultato estremamente serrato della votazione popolare federale sull'e-ID ha dimostrato ancora una volta che la sovranità digitale è un bene fragile.

Come Educa diamo il nostro contributo creando delle basi solide per lo spazio formativo digitale. Per quanto concerne le soluzioni d’identità, stiamo collaborando sempre di più con Switch. Insieme realizziamo le condizioni necessarie per l’utilizzo affidabile e la protezione dei dati durante l’intero percorso formativo.

Articoli correlati

«Desideriamo offrire supporti didattici in modo sicuro, efficiente e intuitivo»

La casa editrice Lehrmittelverlag St. Gallen, un attore affermato nella Svizzera tedesca, offrirà i suoi due nuovi prodotti appolino® e stitch! tramite Edulog. Seguiranno altri prodotti nel 2025. Il direttore Christian Grob ci parla degli sviluppi dell'offerta di materiali didattici, delle sue esperienze con l'adesione e dei vantaggi di Edulog.

Educa25: clicco dunque sono?

Il nostro convegno è stato dedicato alle identità digitali. Insieme alle e ai partecipanti provenienti dalla pratica educativa, dalla ricerca, dall’economia e dall’amministrazione, abbiamo esplorato come ci definiamo nel mondo digitale e come sono create e usate le identità digitali nello spazio formativo.

Ripensare insieme le identità digitali

Insieme a esperte ed esperti del settore formativo, dell'amministrazione e dell'economia, Switch ed Educa hanno esplorato l'impatto delle identità digitali sulla formazione durante Educa25. Una delle domande centrali è stata come sviluppare ulteriormente l'interazione tra Switch edu-ID ed Edulog.

Educa e Switch: insieme per la mobilità digitale

La mobilità digitale nella formazione dovrebbe essere possibile in modo coerente a tutti i livelli. A questo scopo Educa e Switch, le due organizzazioni specializzate nello spazio formativo digitale svizzero, hanno unito le loro competenze per l'identità digitale nel settore della formazione.