Quale valore aggiunto porta fobizz nelle classi svizzere?

fobizz porta nelle classi svizzere strumenti (di IA) innovativi e facili da usare, che sono costantemente in evoluzione. I nostri strumenti di IA sono supportati da formazioni continue fatte su misura sotto forma di corsi online e webinar. Con questo garantiamo non solo l'integrazione della tecnologia in classe, ma anche l'offerta di un plusvalore a livello pedagogico. Permettiamo così al corpo insegnante di utilizzare le innovazioni tecnologiche attuali durante le loro lezioni in maniera sicura e conforme alla protezione dei dati e di dialogare attivamente con le allieve e gli allievi. Oltre a ciò, grazie ai nostri materiali didattici interattivi le e gli insegnanti possono risparmiare tempo prezioso e trovare nuove fonti d'ispirazione. In questo modo promuoviamo una formazione digitale moderna che risponde ai bisogni delle alunne e degli alunni.

Per quale motivo ha deciso di aderire a Edulog?

L'adesione di fobizz a Edulog si basa su un desiderio di fiducia e trasparenza per tutte e tutti gli insegnanti in Svizzera. Inoltre desideriamo consolidare e ampliare le collaborazioni esistenti. La possibilità che hanno anche i cantoni di collegarsi tramite Edulog è un ulteriore passo importante per facilitare alle nostre e ai nostri utenti l'accesso alle nostre offerte. Oltre a ciò, per noi Edulog è la piattaforma più adatta per integrare in maniera ancora più efficace durante le lezioni i nostri strumenti (di IA) conformi alla protezione dei dati e sicuri, come anche per semplificare l'accesso al corpo insegnante e alle alunne e agli alunni alle nostre numerose formazioni continue online.

«  Edulog permette al corpo insegnante e alle allieve e agli allievi di lavorare in maniera più efficiente e concentrarsi maggiormente durante le lezioni.  »

Come si è svolta l'adesione?

L'adesione a Edulog è stata assolutamente positiva. La collaborazione con la segreteria di Edulog è stata estremamente amichevole, attenta e competente. A partire dalla richiesta di adesione fino all'integrazione tecnica definitiva, l'intero processo si è svolto in maniera rapida e risolutiva. Questo modo di procedere ci ha notevolmente aiutati a rendere disponibili i nostri strumenti digitali alla nostra utenza velocemente e senza complicazioni.

Quali sono i vantaggi offerti da Edulog alle e agli utenti di fobizz?

Edulog offre numerosi vantaggi alla nostra utenza, soprattutto grazie a un'integrazione senza difficoltà nella vita scolastica di tutti i giorni. Attraverso il login verificato assicuriamo una maggiore sicurezza e un accesso facilitato ai nostri strumenti digitali e alle nostre formazioni continue. Questo permette al corpo insegnante e alle allieve e agli allievi di lavorare in maniera più efficiente e concentrarsi maggiormente durante le lezioni. Inoltre hanno il vantaggio di una piattaforma facile da utilizzare che rende ancora più semplice l'accesso alle nostre varie formazioni continue online e ai nostri materiali didattici interattivi.

Quali possibilità offre Edulog a fobizz adesso e in futuro?

Grazie a Edulog ci si sono aperte svariate possibilità per ottimizzare l'integrazione delle nostre offerte per le insegnanti e gli insegnanti in Svizzera. In futuro potremo non solo aumentare gli standard di sicurezza, ma anche implementare più facilmente servizi e piattaforme innovative. Questo ci permette di fare avanzare ulteriormente la formazione digitale e sostenere il corpo insegnante e alunne e alunni con risorse ancora più efficaci e vicine alla pratica. Oltre a ciò, potremo rispondere in maniera mirata ai bisogni delle scuole e adattare in continuazione le nostre offerte al fine di assicurare il sostegno migliore possibile in classe.

«  L'impiego di risorse digitali e dell'IA non solo promuove l'interattività in classe, ma permette anche l'apprendimento personalizzato e l'adattamento ai bisogni specifici dell'apprendimento.  »

In generale, come vede l'evoluzione dello spazio formativo germanofono per quanto concerne l'uso di servizi online?

I servizi online e i materiali didattici digitali vengono usati sempre di più nella quotidianità delle scuole. Questi cambiamenti sono decisivi per preparare al meglio le nostre allieve e i nostri allievi alle esigenze del futuro digitale, trasmettendogli le competenze necessarie. In particolare, l'integrazione dell'intelligenza artificiale come tecnologia del futuro apre le porte a nuove possibilità per l'apprendimento personalizzato e la promozione dei punti di forza individuali.

Sebbene abbiamo già fatto progressi significativi, la strada della digitalizzazione e dell'utilizzo efficace di queste tecnologie è ancora molto lunga. È necessario superare le sfide esistenti e lavorare costantemente per migliorare l'infrastruttura digitale. L'impiego di risorse digitali e dell'IA non solo promuove l'interattività in classe, ma permette anche l'apprendimento personalizzato e l'adattamento ai bisogni specifici dell'apprendimento. Lo spazio formativo diventa così più dinamico e più accessibile, che è ciò che infine porta a un miglioramento qualitativo dell'insegnamento.

Gesprächspartner

Diana Knodel
Dr. Diana Knodel
direttrice di fobizz

Articoli correlati

L’ADS promuove l’attestato di maturità digitale

L’Amministrazione digitale Svizzera (ADS) promuove il progetto «L’attestato di maturità come certificato digitale», il primo progetto innovativo dell’ADS nel sistema formativo. In collaborazione con Switch e l’EPFL testiamo dei certificati digitali sulla base dell’infrastruttura e-ID, rendendo più efficiente la verifica dell’autenticità dell’attestato di maturità.

Edulog: Situazione attuale e prospettive per il 2025

La fase introduttiva di Edulog sta per concludersi. È una buona occasione per fare il punto della situazione. Edulog ha visto crescere in modo significativo il numero di fornitori di identità e di servizi. Bisogna continuare a portare avanti questo compito. Inoltre, l'uso di Edulog da parte dei fornitori di identità collegati deve aumentare.

«Desideriamo offrire supporti didattici in modo sicuro, efficiente e intuitivo»

La casa editrice Lehrmittelverlag St. Gallen, un attore affermato nella Svizzera tedesca, offrirà i suoi due nuovi prodotti appolino® e stitch! tramite Edulog. Seguiranno altri prodotti nel 2025. Il direttore Christian Grob ci parla degli sviluppi dell'offerta di materiali didattici, delle sue esperienze con l'adesione e dei vantaggi di Edulog.

«Edulog promuove lo scambio tra le diverse istituzioni formative»

Edumaps permette al corpo insegnante di creare bacheche digitali di vario tipo, linee del tempo e piani settimanali. Questo servizio online è ora accessibile tramite Edulog. Il direttore Kai Noack ci racconta della sua esperienza e delle ragioni dell'adesione a Edulog.