L'accesso all'IA è diventato molto più facile grazie a ChatGPT e altri strumenti simili. Che cosa ha messo in moto l'attuale discussione sull'IA nell'amministrazione dell'educazione? Quali sono le domande aperte sull'uso dell'IA, e dove trovare le risposte? Edouard Lamboray discute di queste e altre questioni con Christiane Caneva, fondatrice di agenzie specializzate nella consulenza in leadership digitale, e la responsabile del Servizio della didattica universitaria e delle competenze digitali presso l'Università di Friburgo.

0:00 -:--
Scarica il podcast (in francese)

Il podcast è disponibile secondo le licenze Creative Commons CC BY-NC-ND .

Se desidera saperne di più sull'uso dei sistemi di IA nell'educazione, vi consigliamo il nostro convegno del 18 settembre 2024 a Berna.

Convegno

Educa24: i dati come base dei sistemi di IA

Il nostro prossimo convegno offrirà uno sguardo dietro alle quinte dei sistemi di IA. Verrà evidenziato il ruolo fondamentale dei dati (dell'educazione) per l'utilizzo di questi sistemi. Oltre ai contributi di esperte ed esperti, il tema sarà discusso anche in piccoli gruppi in modo pratico e non tecnico.

Ha perso gli episodi precedenti?

Sulla pagina appositamente dedicata sono disponibili tutti gli episodi della serie di podcast «I dati nello spazio formativo digitale».

Articoli correlati

Lo spazio formativo svizzero è uno spazio ricco di dati

La segretaria generale della CDPE Susanne Hardmeier commenta il rapporto «Politica d'utilizzo dei dati nello spazio formativo svizzero. Approcci di sviluppo per una realizzazione coerente», che considera una fonte di orgoglio e invita a guardare al futuro con rispetto.

Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo

I numeri attuali dell’Ufficio federale della cibersicurezza mostrano che la sicurezza delle informazioni è più importante che mai. Gli attacchi non sono solo aumentati, ma allo stesso tempo diventano sempre più professionali. Il nostro dossier Educa «Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo» offre un’introduzione sull’argomento e presenta delle opportunità di miglioramento.

Conoscenze diversificate grazie alle esperienze pratiche

Nell’ambito dello sviluppo di una politica d’utilizzo dei dati, abbiamo gestito un programma per i progetti sull’utilizzo dei dati. Il nostro accompagnamento metodologico di diversi progetti nel settore formativo ci ha permesso di raccogliere numerose conoscenze diversificate sul potenziale e le sfide nella gestione dei dati.

Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo: nuovo dossier

Più il sistema formativo diventa digitale, più le istituzioni scolastiche sono esposte a ciberattacchi. È importante dare quindi la priorità alla sicurezza delle informazioni. Il nostro nuovo dossier Educa «Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo» è dedicato proprio a questo tema.