Articoli correlati

Studio JAMES 2024

Gli strumenti di IA stanno conquistando la vita quotidiana delle e dei giovani a velocità record. Secondo l'ultimo studio JAMES, il 71% ca. delle e dei giovani tra i 12 e i 19 anni ha avuto esperienze con ChatGPT o simili, mentre un terzo già utilizza strumenti di IA almeno una volta a settimana.

«Le tecnologie digitali per scopi didattici devono essere utilizzate in modo ponderato»

La casa editrice hep Verlag propone materiale didattico in diversi formati e per tutti i livelli d’insegnamento. Rahel Wenger, membro della direzione, racconta dell’adesione a Edulog, della complementarità del materiale didattico cartaceo e digitale e dello sviluppo di nuove tecnologie nel sistema formativo.

Il Navigatore è ora disponibile anche in italiano

L’applicazione web «Navigatore» presenta le funzioni e altre informazioni delle applicazioni attualmente disponibili sul mercato e utilizzate nello spazio formativo svizzero. Aiuta così le persone responsabili delle scuole e delle amministrazioni nella ricerca e nella scelta delle applicazioni. Oltre al tedesco e al francese, il Navigatore è ora disponibile anche in italiano.

A confronto con l'IA in ambito formativo

Nella risposta a un'interrogazione parlamentare sulle opportunità e i rischi dell'intelligenza artificiale (IA) in Ticino, il Consiglio di Stato ticinese ha – tra le varie cose – fornito maggiori informazioni sugli attuali progetti e attività in corso del DECS per la gestione dell'IA nella formazione.