Nel 2007, la Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione, (CDPE) ha pubblicato la strategia in materia di tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) e dei media. Uno dei campi d'azione, che viene sviluppato nel documento, si riferisce alla creazione, alla qualità e allo scambio dei contenuti digitali adatti per l'insegnamento e l'apprendimento. Nel quadro di questo campo d'azione, siamo quindi stati incaricati di mettere a disposizione la Biblioteca scolastica digitale.

Con il nuovo statuto e il contratto di prestazioni, in vigore per il periodo 2021-2024, i nostri compiti sono cambiati sostanzialmente. Dopo la chiusura di educanet² e di educa.ID, alla fine del 2020, educa.Biblio è stata chiusa alla fine di giugno.

Ringraziamo i nostri partner con cui abbiamo avuto sempre degli scambi costruttivi e per la collaborazione intercorsa durante questi anni.