Altre notizie

Mostra «Davvero?! - Vero, falso o opinione? Scoprilo»

In collaborazione con la SRG SSR il Museo Svizzero dei Trasporti ha curato la mostra «Davvero?! - Vero, falso o opinione? Scoprilo». È rivolta sia alle alunne e agli alunni che agli adulti. Una delle tre stazioni è dedicata agli algoritmi nei media digitali e alle loro conseguenze.

Un fumetto e risorse sull'IA

Il Center for Learning Sciences (LEARN) del Politecnico federale di Losanna ha sviluppato delle risorse didattiche nell'ambito della pubblicazione del fumetto Utop'IA, che esplora l'IA dal punto di vista ecologico. L'obiettivo è fornire le conoscenze per comprendere delle sfide poste dall'IA.

Educa al Swiss IGF

Il Swiss Internet Governance Forum si terrà il 9 ottobre a Berna e da remoto. Educa coordina e modera una sessione dedicata al tema della cibersicurezza dell’infanzia e della gioventù. Parteciperanno al forum esperte ed esperti riconosciuti, specialmente nei settori della protezione dei dati, della sicurezza delle informazioni, della protezione dell’infanzia e del diritto penale.

Lo spazio formativo svizzero è uno spazio ricco di dati

La segretaria generale della CDPE Susanne Hardmeier commenta il rapporto «Politica d'utilizzo dei dati nello spazio formativo svizzero. Approcci di sviluppo per una realizzazione coerente», che considera una fonte di orgoglio e invita a guardare al futuro con rispetto.

Ripensare insieme le identità digitali

Insieme a esperte ed esperti del settore formativo, dell'amministrazione e dell'economia, Switch ed Educa hanno esplorato l'impatto delle identità digitali sulla formazione durante Educa25. Una delle domande centrali è stata come sviluppare ulteriormente l'interazione tra Switch edu-ID ed Edulog.

Digital Trust

La digitalizzazione offre molte opportunità, ma comporta anche dei rischi. È fondamentale che l'utenza abbia fiducia nei sistemi digitali. Il contributo dell'Accademia svizzera delle scienze tecniche (SATW) fa luce sul tema della «digital trust».

Apertus

I ricercatori dei Politecnici federali di Losanna e Zurigo e il Centro Svizzero di Calcolo Scientifico (CSCS) di Lugano hanno sviluppato il primo grande modello linguistico (LLM) svizzero completamente aperto. È uno dei più grandi nel suo genere e si basa sul multilinguismo e sulla trasparenza.

EdTech Map Europe

La mappa della European EdTech Alliance offre una panoramica dell'ecosistema EdTech in Europa e in Svizzera. Mostra start up, scale up e altre iniziative private e pubbliche nello spazio formativo digitale. La mappa desidera aumentare la trasparenza e migliorare la cooperazione.

Switch Cloud: sovranità digitale nelle università

Il nostro partner Switch mostra come la ricerca e l'insegnamento possono beneficiare dalla tecnologia cloud mantenendo il controllo sui propri dati. Chi vuole proteggere i dati sensibili e la propria indipendenza digitale ha bisogno di un'infrastruttura affidabile, controllabile e personalizzabile.

Rapporto di attività dell'incaricato della protezione dei dati di Zurigo

L'incaricato della protezione dei dati del Canton Zurigo ha pubblicato il rapporto di attività 2024. Tra i temi trattati ci sono anche gli strumenti digitali nelle scuole e la comunicazione dei dati personali in caso di cambio di scuola.

ASP Zugo: IA in classe

L'ultimo opuscolo sullo sviluppo dell'istruzione e della scuola dell'ASP di Zugo è dedicato all'IA e fornisce indicazioni pratiche sul suo utilizzo in classe. Si trovano consigli, approfondimenti pratici, informazioni di base e una panoramica sintetica dei principali strumenti di IA.

Alfabetizzazione sull'IA nelle scuole

Secondo la decisione dell'Assemblea plenaria della CDPE, la Svizzera parteciperà allo studio internazionale PISA 2029 e si associerà al settore innovativo «Media and AI Literacy». Questo nuovo modulo verificherà le competenze di alunne e alunni in materia di cultura mediale e IA.
Indietro
Altro