Newsletter educa.ch - Numero 04/2018
Luce verde per la Federazione dei servizi d'identità
4. aprile 2018 / Identità digitale / educa.ch / Pubblicazione
Il 22 marzo l'Assemblea plenaria della CDPE ha approvato il concetto dettagliato per la realizzazione di FIDES. L'agenzia specializzata educa.ch ha elaborato il concetto e ha ricevuto il mandato per l'attuazione. Nel mese di giugno 2019 la CDPE si pronuncerà sulla messa in atto definitiva.
Bambini e media
19. aprile 2018 / educa.ch / Pubblicazione
L'ultimo numero dell'Educateur si occupa delle tendenze rilevate dallo studio MIKE. I giochi, lo sport e gli incontri con gli amici sono i passatempi preferiti dai bambini tra i 6 e i 13 anni. Queste attività sono prioritarie rispetto all'uso dei media, che fanno comunque parte del loro quotidiano.
Sviluppo della strategia ICT della Confederazione
17. aprile 2018 / Società dell'informazione
Nella sua seduta del 18 aprile, il Consiglio federale ha approvato il piano direttore 2018 relativo alla strategia TIC in corso. Il piano stabilisce l'orientamento di base per lo sviluppo delle ICT e permette di porre l'accento sulla digitalizzazione.
Sondaggio SIC
8. aprile 2018 / Pubblicazione
La Società degli impiegati del commercio ha effettuato un sondaggio tra coloro che hanno terminato un apprendistato nel 2017. Esso rivela che i giovani professionisti del settore commerciale sono consapevoli delle sfide e delle opportunità offerte dalla digitalizzazione.
Piano di studio scuola dell’obbligo: bilancio e proposte
16. aprile 2018 / Monitoraggio dell'educazione
Sull'ultima newsletter del CERDD (Centro di risorse didattiche e digitali) è pubblicata la comunicazione del Gruppo Operativo HarmoS riguardo ai passi previsti e alle proposte operative che saranno avviate per la messa in atto definitiva del Piano di studio della scuola dell'obbligo ticinese.
Canale Twitter del CERDD
2. aprile 2018 / Società dell'informazione
Il Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD) ha lanciato il nuovo canale Twitter. Esso ha lo scopo di segnalare attività, news, iniziative, esperienze didattiche, ecc. legate all'integrazione delle tecnologie nella formazione e nell'educazione nella scuola ticinese.
Scambio linguistico nazionale
11. aprile 2018 / Buona pratica / Competenze mediali
Le classi di scuola elementare, che intendono realizzare degli scambi linguistici durante il prossimo anno scolastico, possono richiedere l'adesione al programma AlpConnectar. I progetti vengono realizzati con l'ausilio di tablet, videoconferenze e memorie cloud. Iscrizioni sul sito.
Competizione per giovani hacker
22. aprile 2018 / Concorso scolastico / MINT
Le giovani ed i giovani, nati tra il 1993 e il 2004, possono iscriversi allo Swiss Hacking Challenge. I migliori di loro parteciperanno alla Swiss Master Final e all’European Cyber Security Challenge 2018, che si terrà a Londra. La selezione online è aperta fino alla fine del mese di luglio.
www.swiss-hacking-challenge.ch
Fascino informatico
19. aprile 2018 / MINT
Scienza e gioventù organizza dal 9 al 15 settembre 2018 una settimana di studio rivolta a giovani dai 16 ai 20 anni, che desiderano dedicarsi, sotto la competente guida di ricercatori ed esperti, a progetti informatici quali l'implementazione di schede grafiche, la programmazione di robot e altro.
Devoxx4kids 2018
17. aprile 2018 / Evento / MINT
Il 5 maggio si terrà presso la SUPSI di Manno una giornata destinata a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 15 anni di età, che intendono scoprire le nuove tecnologie. La giornata è organizzata da Ated ICT Ticino ed è completamente gratuita. I partecipanti potranno iscriversi a 3 laboratori a scelta.