Il federalismo è un pilastro della Svizzera politica. Secondo il principio di sussidiarietà, all'unità più piccola viene data la massima autodeterminazione. L'idea è che, finché l'unità più piccola dispone delle risorse corrispondenti, è nella posizione migliore per sapere cosa fare.

L'identità auto-sovrana al convegno «Educa23»

È interessante notare che nello spazio digitale – più concretamente nel trattamento delle identità digitali e dei loro dati – le stesse riflessioni esistono sotto la parola chiave «identità auto-sovrana». Perché i dati di un individuo non dovrebbero essere conservati dall'individuo stesso? Per molto tempo, la risposta è stata: perché è tecnicamente difficile da fare.

Gli sviluppi tecnologici attualmente offrono delle possibilità di gestire in modo autodeterminato l'identità digitale e i relativi dati. In questo modo, dunque, la discussione sull'«identità auto-sovrana» sta acquistando rilevanza. Ciò è reso possibile, ad esempio, dalle blockchain. In occasione del nostro convegno, che si terrà il 21 giugno 2023, sul tema delle «blockchain nella formazione», tra le altre cose, rifletteremo anche su questa discussione nel contesto dell'educazione.

I risultati d'esame di Chloé: gestiti in modo autonomo

Nel nostro terzo episodio della serie di video sul tema delle «blockchain nella formazione», mostriamo come potrebbe avvenire concretamente la gestione autonoma dei dati per un o una apprendista. Facciamo la conoscenza di Chloé, la quale trasmette lei stessa tutti i risultati degli esami, necessari per l'ottenimento dell'AFC di giardiniera. Gestisce, perciò, i suoi risultati d'esame in modo autonomo.

Per poter caricare un video da Vimeo, deve prima autorizzare i cookie in «Analisi e statistiche» e «Confort e partenariato».

Vi siete persi gli episodi precedenti?

Trovate tutti gli episodi della serie video sulle blockchain nella formazione, in un unico luogo.

Articoli correlati

Il progetto IDENTI del Cantone di Lucerna si occupa dell'identità digitale delle allieve e degli allievi ed esamina le condizioni quadro dei materiali didattici digitali e delle applicazioni. Karin Weber e Reto Buchmann, responsabili della direzione del progetto, hanno delineato per noi le prime soluzioni alle sfide individuate.

La nostra nuova serie di podcast (disponibile in tedesco e in francese) è dedicata al tema «I dati nello spazio formativo digitale». Il primo episodio di questa serie risponde alle seguenti domande: che cosa sono i flussi di dati, perché sono importanti e che cosa possono insegnarci?

L'intelligenza artificiale (IA) solleva interrogativi sulla formazione del corpo insegnante. Il terzo episodio della nostra serie di podcast «I dati nello spazio formativo digitale» analizza l'IA dal punto di vista dell'insegnamento. Come può l'IA aiutare le studentesse e gli studenti a imparare? Che cosa devono sapere loro sui dati?