Nel primo episodio (francese), Benjamin Volland si occupa di una delle questioni principali che si presenta regolarmente nel contesto dell’impiego dei media digitali nella scuola: a cosa serve il loro utilizzo? Si tratta dunque di determinare ciò che si sa in merito all’impatto che i media digitali hanno sull'apprendimento. Essi possono agevolare l’apprendimento? La risposta a questa domanda non è né «sì» né «no».

0:00 -:--
Scaricare il podcast

Questo podcast è disponibile con la licenza Creative Commons CC BY-NC-ND.

Ha perso un episodio?

Tutti gli episodi della serie di podcast di Benjamin Volland si trovano sulla pagina dedicata a questo tema.

Desidera saperne di più in merito a questo rapporto?

Le principali osservazioni, delle analisi per livello scolastico, dei grafici e delle tabelle sono disponibili nel rapporto in formato PDF.

Articoli correlati

15.12.2022

Nel quarto episodio del podcast audio sul rapporto «La digitalizzazione nell'educazione», analizziamo dove si situa la Svizzera in rapporto agli altri Paesi. Quali sono gli ostacoli e le condizioni quando si fanno dei confronti? E quali insegnamenti possiamo trarre?

25.8.2022

La Dr. Dominika Blonski, incaricata della protezione dei dati del Canton Zurigo, nell'intervista spiega l'importanza della protezione dei dati nell'educazione e ciò di cui, secondo lei, bisogna tener conto per una futura politica d'utilizzo dei dati.

6.2.2023

Le scuole si trovano sempre più spesso a dover affrontare questioni relative all'utilizzo e alla protezione dei dati. Christian Flückiger, responsabile della protezione dei dati e della trasparenza per il Canton Giura e il Canton Neuchâtel, fa luce su questo tema.