Perché per bit media Schweiz AG è stato importante aderire a Edulog?

Risposta: Sin da quando ho sentito parlare per la prima volta di Edulog, per me è stato chiaro che bit media vi avrebbe preso parte. Abbiamo clienti di tutti i livelli scolastici, dalla scuola dell'obbligo alle superiori. Inoltre, Edulog semplifica l'accesso uniforme anche nella formazione professionale, dove utilizziamo i nostri diversi servizi online in tutti i tre luoghi di apprendimento. Anche il nostro team di assistenza sarà soddisfatto, poiché molte delle richieste di informazioni da parte delle utenti e degli utenti riguardano problemi di connessione, che possono essere evitati utilizzando Edulog.

Come si è svolta l'adesione a Edulog?

Le formalità di adesione si sono svolte senza difficoltà, né complicazioni. Per quanto riguarda l'integrazione tecnica, all'inizio abbiamo dovuto trovare un accordo con ELCA, il partner tecnico di Edulog, perché entrambe le parti avevano le proprie specifiche. Il nostro tecnico mi ha riferito che ha funzionato tutto perfettamente. Sono sempre state trasmesse tutte le informazioni necessarie e, quando aveva delle domande, riceveva le risposte immediatamente e con competenza. L'integrazione di LONA education e di digi.skills è avvenuta nei tempi previsti. L'integrazione principale ha avuto luogo durante la Festa federale di lotta. Posso quindi assegnare una medaglia ai responsabili di Edulog e di ELCA, come pure ai nostri tecnici della sede centrale di Graz.

«  Grazie a Edulog, le studentesse e gli studenti, di tutti i livelli scolastici, possono accedere alle loro molteplici risorse educative in modo rapido e sicuro.  »

Cosa cambierà con Edulog?

Grazie a Edulog, le studentesse e gli studenti, di tutti i livelli scolastici, possono accedere alle loro molteplici risorse educative in modo rapido e sicuro, utilizzando la propria identità coerente. Questo rende l'apprendimento, per loro, e l'insegnamento, per tutto il corpo insegnante, più attraenti ed efficaci che in precedenza.

Ospite

Foto Urs Martini
Urs Martini
direttore
bit media Schweiz AG

Articoli correlati

Identità digitali: avanti con prudenza

Il 28 settembre 2025 la cittadinanza svizzera ha approvato la legge sull’e-ID con il 50,38% di «sì». Insieme a Switch integreremo la soluzione futura nella struttura delle identità digitali dello spazio formativo.

Le identità digitali come base della formazione

Le identità digitali, che riflettono le nostre tracce online, si impongono come tema centrale nella formazione. David Rey, presidente del sindacato delle e degli insegnanti della Svizzera romanda, spiega in una video intervista le opportunità e le sfide per le alunne e gli alunni e il corpo insegnante.

e-ID, infrastruttura di fiducia e certificati digitali

L’e-ID è un tipo di identità digitale. Come funziona? Perché abbiamo bisogno di un’infrastruttura di fiducia? Quali potenziali hanno le identità digitali per far progredire la digitalizzazione nel sistema della formazione? Christian Heimann del fedpol risponde a queste e altre domande in una video intervista.

«I servizi online aumenteranno e un accesso sicuro e facile diventerà sempre più importante»

Anche il Principato del Liechtenstein è convinto di Edulog. È appena entrato a fare parte della Federazione e intraprenderà l’introduzione quest’anno. Stefan Schädler, il coordinatore dell’informatica scolastica presso l’Ufficio dell’educazione, ci parla delle ragioni e delle sue esperienze durante l’adesione a Edulog dall’estero.