Nel secondo episodio Benjamin Volland analizza uno dei principali fattori che rendono il tema della digitalizzazione così virulento per il sistema educativo: il timore che la digitalizzazione distrugga una parte significativa dei posti di lavoro, come li conosciamo oggi.

Si tratta dunque di vedere cosa è emerso finora dagli effetti che ha avuto la digitalizzazione sul mercato del lavoro. Cosa possiamo dedurre dalle ondate di automatizzazione che sono avvenute nel passato? E quali sono le conseguenze di tutto ciò per il sistema educativo e per la scuola?

0:00 -:--
Scaricare il podcast (francese)

Questo podcast è disponibile con la licenza Creative Commons CC BY-NC-ND.

Ha perso il primo episodio?

Nel primo episodio Benjamin Volland analizza una delle questioni centrali che continuano a emergere nel contesto dei media digitali nella scuola: quali sono i vantaggi del loro utilizzo?

Desidera saperne di più in merito a questo rapporto?

Le principali osservazioni, delle analisi per livello scolastico, dei grafici e delle tabelle sono disponibili nel rapporto in formato PDF.

Articoli correlati

6.2.2023

Le scuole si trovano sempre più spesso a dover affrontare questioni relative all'utilizzo e alla protezione dei dati. Christian Flückiger, responsabile della protezione dei dati e della trasparenza per il Canton Giura e il Canton Neuchâtel, fa luce su questo tema.

23.1.2023

Dal lancio del nostro sportello per l'utilizzo e la protezione dei dati, ci siamo occupati di un'ampia gamma di problematiche, che si presentano nella pratica: ad esempio di materiali didattici digitali, di dati personali o di servizi cloud. Questo ci ha permesso di raccogliere le prime esperienze, che verranno integrate nello sviluppo di una politica d'utilizzo dei dati a livello nazionale.

17.5.2022

Nello spazio formativo digitale i dati sono una risorsa basilare. Per il loro utilizzo è dunque importante definire le condizioni quadro organizzative, tecniche e legali ma anche quelle etiche. Una prima misura potrebbe essere quella di stabilire, e esigere, che vengano definiti degli orientamenti etici di base per lo spazio formativo digitale svizzero.