Strategia e piano d’azione «Svizzera digitale»

La Strategia «Svizzera digitale» stabilisce le linee guida che disciplinano l’azione dello Stato affinché prenda forma il processo di trasformazione digitale a beneficio della nostra società. Indica, perciò, come e in quali settori, le autorità, l’economia, la comunità scientifica, la società civile e gli attori politici devono collaborare in questo processo di trasformazione. Come parte integrante della strategia, piano d’azione contiene pure le misure concrete per raggiungere gli obiettivi strategici.

Federazione di dati per la formazione professionale

Con lo scopo di semplificare l’accesso e lo scambio di dati nella formazione professionale, e di promuovere dunque l’innovazione, progettiamo, su mandato della Confederazione e dei Cantoni, una federazione di dati per la formazione professionale. Come per lo sviluppo di una politica d’utilizzo dei dati, questo progetto fa parte del piano d’azione «Svizzera digitale».

Durante la fase di progettazione, che si terrà tra il mese di luglio 2021 e il mese d’ottobre 2022, stabiliremo quali sono le basi legali necessarie per la realizzazione della federazione e quali requisiti deve soddisfare l’infrastruttura tecnica.

Articoli correlati

31.5.2022

Le tecnologie digitali minacciano i posti di lavoro? Nel secondo episodio del podcast audio sui risultati del rapporto «Digitalizzazione nell’educazione», Benjamin Volland analizza l’impatto degli effetti della digitalizzazione sul mercato del lavoro e quali sono le conseguenze per il sistema educativo.

22.3.2023

Come si possono utilizzare le blockchain nel sistema educativo? Affronteremo questa domanda nel nostro convegno «Educa23». Come anticipazione, vi proponiamo una serie di video, che vi mostreranno come le blockchain stanno rivoluzionando lo scambio dei dati. Nel primo video, spieghiamo l'emissione di un contratto d'apprendistato nel formato digitale.

28.4.2022

Come potrebbe essere in futuro l'architettura di uno scambio di dati sicuro e responsabile nella formazione professionale? Kevin Saner, analista di sistemi informatici presso Educa, presenta la sua visione di una federazione di dati per la formazione professionale e mette in evidenza il potenziale delle nuove tecnologie.